L’aeroporto di Lima è la principale porta d’ingresso del Perù e uno dei più importanti hub dell’America Latina. Inaugurato nel 1960 e intitolato all’aviatore peruviano Jorge Chavez, questo aeroporto internazionale accoglie ogni anno oltre 22 milioni di passeggeri, con centinaia di voli giornalieri che collegano il Perù con destinazioni in Asia, Europa e nelle Americhe.
La struttura si trova a soli 11 km dal centro della capitale peruviana e a circa 20 km dal quartiere di Miraflores, rendendolo particolarmente comodo anche per i viaggiatori che devono fare scalo qui e vogliono visitare la città avendo a disposizione solamente poche ore.
Se stai programmando un viaggio a Lima, questa guida completa ti aiuterà a conoscere tutto ciò che devi sapere sull’aeroporto, dai trasporti ai servizi disponibili.
Storia dell’aeroporto Jorge Chavez
L’aeroporto internazionale di Lima deve il suo nome a Jorge Chavez, pioniere dell’aviazione peruviana che perse la vita a soli 23 anni mentre tentava di sorvolare le Alpi svizzere nel 1910. La struttura venne inaugurata nel 1960 e da allora ha subito numerosi ampliamenti e ristrutturazioni.
Nel 2001, l’aeroporto è stato concesso in gestione a Lima Airport Partners (LAP), che ha avviato un ambizioso programma di modernizzazione. Attualmente è in corso un importante progetto di espansione che include un nuovo terminal passeggeri, una seconda pista di atterraggio e nuove strutture per migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Terminal e strutture aeroportuali
L’aeroporto di Lima dispone attualmente di un terminal principale diviso in due aree:
- Area nazionale: dedicata ai voli interni verso le principali destinazioni peruviane
- Area internazionale: per i voli verso destinazioni estere
Il terminal è aperto 24 ore su 24 e offre una vasta gamma di servizi. È in corso un progetto di espansione che prevede la costruzione di un nuovo terminal passeggeri di 160.000 m², una seconda pista di atterraggio e nuovi gate d’imbarco, oltre ad un centro commerciale aeroportuale ampliato.
Mappa dell’aeroporto internazionale Jorge Chávez di Lima
Come raggiungere il centro di Lima dall’aeroporto?
Ci sono diversi modi per arrivare in città dopo essere atterrati all’aeroporto internazionale Jorge Chavez. Ecco tutti i mezzi di trasporto disponibili per raggiungere il centro di Lima dall’aeroporto con dettagli su costi, orari e consigli pratici:
Airport Express Lima
Il modo più semplice per raggiungere il distretto di Miraflores e San Isidro è il bus navetta Airport Express:
- Costo: circa 5€ per corsa singola (da 15 soles)
- Orari: dalle 07:00 alle 22:00, con partenze ogni 60 minuti
- Durata: circa 45-60 minuti (a seconda del dal traffico)
- Comfort: Wi-Fi gratuito, porte USB, telecamere di sicurezza, sedili comodi
- Fermate principali: davanti ai maggiori hotel come Hilton, Marriott, Parque Kennedy e Hotel Boulevard
I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale, tramite app o direttamente al banco informazioni all’uscita dell’area arrivi.
L’Airport Express Lima sembra proprio un’ottima soluzione per raggiungere il centro città dall’aeroporto Jorge Chavez, l’unica pecca forse è la durata del viaggio che richiede fino a 1 ora per arrivare nel cuore di Miraflores. In alternativa, puoi sempre pensare di prendere un taxi!
QuickLlama Airport Shuttle
Questo servizio di navetta condivisa è un’altra ottima alternativa per raggiungere Miraflores partendo dall’aeroporto di Lima; al costo di 20 soles (poco meno di 5€) puoi arrivare a destinazione in circa 45 minuti. Dato che è un servizio economico e molto richiesto, ti consiglio di prenotare online con anticipo per garantirti un posto a sedere su questo servizio di transfer.
Taxi ufficiali
Se preferisci un trasporto più veloce puoi affidarti ai taxi che trovi all’uscita dell’aeroporto:
- Compagnie autorizzate: CMV Taxi, Trip, Taxi 365, Taxi Directo e Taxi Green
- Costo: 60-80 soles (15-20€) per Miraflores/San Isidro; 70-90 soles (16-22€) per Barranco
- Durata: 30-40 minuti (a seconda dal traffico)
- Disponibilità: 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La maggior parte dei tassisti ti chiederà una cifra che oscilla tra i 20 e 30€ per accompagnarti a destinazione, ma io ti consiglio sempre di contrattare il prezzo. Inoltre, chiedi all’autista di specificare a quale valuta si riferisce: a volte contrattano in soles (la moneta locale), altre invece preferiscono i dollari americani. E c’è una bella differenza!
Uber e app di trasporto
Se non ti piace l’idea di trattare sul prezzo, puoi sempre scegliere di utilizzare Uber, e se non sei ancora iscritto puoi scaricare l’app e registrarti con il mio invito per ottenere ben 20€ di crediti.
- Costo: generalmente 10-20% più economico dei taxi ufficiali
- Disponibilità: 24 ore su 24, ma con possibili limitazioni
- Pagamento: elettronico tramite app (nessuna necessità di contanti)
Nota importante: Uber e altri servizi simili non sono completamente legali in aeroporto. Se scegli questa opzione, potresti dover camminare fino al parcheggio per incontrare il tuo autista, poiché non possono fermarsi direttamente all’uscita dell’aeroporto.
Noleggio auto
In alternativa, c’è sempre il caro vecchio noleggio auto: all’interno dell’aeroporto di Lima troverai gli uffici di diverse compagnie internazionali come Budget, Hertz e Avis, dove potrai scegliere il veicolo che preferisci.
- Compagnie presenti: Budget, Hertz, Avis, Payless
- Costo: a partire da 40-50€ al giorno con assicurazione
- Ubicazione: gli uffici delle compagnie si trovano dentro l’aeroporto, al piano terra
- Orari: la maggior parte opera dalle 06:00 alle 00:00
Prenota in anticipo online per ottenere tariffe migliori e garantirti la disponibilità del veicolo.
5. Combis e trasporto pubblico
E, da ultimo, come non citare i famosissimi combis! Questi minibus tipici del Sud America ti condurranno ovunque desideri a un prezzo veramente irrisorio. L’unica cosa è che non fermano davanti all’aeroporto, dovrai camminare fino all’Avenida Elmer Faucet per prenderne uno.
- Costo: 4-5 soles (circa 1€)
- Comfort: minimo, spesso affollati
- Sicurezza: sconsigliato per chi viaggia con bagagli ingombranti o di notte
Servizi all’interno dell’aeroporto
Negozi e ristorazione
Il terminal ospita oltre 70 negozi e ristoranti, distribuiti sia nell’area pubblica che nelle sale d’imbarco:
- Shopping: duty free, souvenir peruviani, abbigliamento, farmacia
- Ristorazione: fast food internazionali (McDonald’s, Starbucks, Papa John’s), ristoranti peruviani tradizionali, caffetterie
- Orari: la maggior parte dei negozi è aperta dalle 06:00 alle 23:00, alcuni servizi operano 24 ore
Servizi per passeggeri
- Wi-Fi: gratuito per i primi 60 minuti, poi a pagamento
- Lounge VIP: sia per voli nazionali che internazionali, con docce disponibili
- Servizi bancari: sportelli ATM e uffici di cambio valuta aperti 24 ore
- Deposito bagagli: armadietti custoditi disponibili 24 ore su 24 (costo: circa 5-10 soles l’ora)
- Farmacia: disponibile nell’area pubblica del terminal
- Assistenza medica: centro medico operativo 24 ore su 24
- Servizi per bambini: fasciatoi nei bagni, aree gioco in alcune zone
Hotel in aeroporto e nelle vicinanze
Il Costa del Sol Wyndham Lima Airport è l’unico hotel situato all’interno del complesso aeroportuale:
- Posizione: direttamente di fronte al terminal
- Categoria: 4 stelle
- Servizi: piscina, ristorante, palestra, centro business
- Tariffe: a partire da 120€ per notte
Prenota l’hotel Costa del Sol Wyndham in anticipo per trovare le migliori offerte e prezzi più economici.
Diversi hotel si trovano nel raggio di 5 km dall’aeroporto di Lima:
- Holiday Inn Lima Airport: a meno di 5 minuti, con servizio navetta gratuito prenotando l’hotel qui;
- Hilton Lima: a 15 minuti, con servizio navetta a pagamento;
- Manhattan Inn Airport Hotel: opzione economica a 5 minuti di taxi dall’aeroporto (prenota qui l’alloggio con prezzi a partire da 35€ per notte).
Per altri hotel a Lima e nelle vicinanze dell’aeroporto, consulta la mappa interattiva qui di seguito:
Parcheggi e aree di sosta
L’aeroporto dispone di diverse opzioni di parcheggio sia breve che a lungo termine:
- Parcheggio Express (P1): per soste brevi, primi 15 minuti gratuiti, poi 5 soles ogni 30 minuti
- Parcheggio principale (P2): per soste lunghe, 30 soles al giorno
- VIP Parking: parcheggio coperto più vicino al terminal, 50 soles al giorno
Tutti i parcheggi sono videosorvegliati e operativi 24 ore su 24. È possibile prenotare online attraverso questo sito web ufficiale per garantirsi un posto e risparmiare.
Voli
L’aeroporto Jorge Chavez è il principale hub della compagnia aerea nazionale LATAM Airlines, ma ospita anche numerose compagnie internazionali come:
- American Airlines
- Avianca
- Delta Airlines
- KLM
- Air France
- Iberia
- United Airlines
Arrivi e partenze in tempo reale
Per verificare gli orari di arrivi e partenze in tempo reale all’aeroporto internazionale di Lima, ti consiglio di consultare il sito ufficiale dell’aeroporto, che fornisce informazioni aggiornate sui voli, oppure la tabella dei voli in arrivo e in partenza qui di seguito:
Clima e meteo a Lima
Lima presenta un clima desertico costiero con caratteristiche particolari:
- Stagione estiva (dicembre-aprile): temperature tra 20°C e 30°C, cielo prevalentemente sereno
- Stagione invernale (maggio-novembre): temperature tra 15°C e 20°C, alta umidità, cielo spesso nuvoloso
Un fenomeno tipico di Lima è la garúa, una nebbia densa e persistente che caratterizza i mesi invernali. Controlla le previsioni meteo prima del tuo viaggio per preparare il bagaglio adeguato.
Informazioni utili e contatti
- Sito web ufficiale dell’aeroporto: www.lima-airport.com
- Indirizzo: Avenida Elmer Faucett s/n, Callao 07031, Perù
- Telefono informazioni: +51 1 517 3100
- Assistenza per persone con mobilità ridotta: disponibile 24/7, da prenotare in anticipo
- Oggetti smarriti: ufficio situato al piano terra del terminal, contattare tramite modulo di contatto
Consigli pratici per il tuo arrivo a Lima
- Valuta: cambia solo una piccola somma in aeroporto (tassi sfavorevoli) e il resto in città
- SIM card: puoi acquistare una SIM peruviana direttamente in aeroporto (operatori Claro, Movistar, Entel) oppure una eSIM se hai un telefono compatibile (Airalo e Saily sono le opzioni più convenienti per il Perù)
- Sicurezza: usa solo taxi ufficiali o servizi prenotati, specialmente di notte
- Orario migliore per l’arrivo: evita se possibile gli arrivi dopo mezzanotte, quando i servizi sono ridotti
L’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima è la porta d’ingresso per scoprire le meraviglie del Perù. Nonostante sia in fase di ampliamento, offre già tutti i servizi essenziali per garantire un’esperienza di viaggio confortevole.